Comicon Bergamo 2024  ·  21-23 giugno 2024
  • Info
  • Press
IT / EN
  • Programma
  • Ospiti
  • News
  • Mostre
  • OFF
  • Store
Scegli l'area tematica e filtra i contenuti di Comicon.
  • Fumetto
  • Videogame
  • cinema & Serie TV
  • Gioco
  • Asian
  • Musica
  • Cosplay
  • Kids
  • LARP - Neverland
  • pizzaCon
Evento OFF

Lucy - Sogno di un'evoluzione

Esposizione del viaggio artistico del genio creativo di Tanino Liberatore, autore dei volumi che hanno come protagonista Lucy

Data
  • 20 giugno - 20 ottobre
Location
  • Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi di Bergamo

P.za della Cittadella, 10, 24129 Bergamo (BG)

Lucy - Sogno di un'evoluzione

Le impronte lasciate da Lucy sul terreno accompagnano, in una passeggiata nel tempo, verso l’esposizione Lucy. Sogno di un’evoluzione allestita nelle sale delle mostre temporanee del Museo Scienze Naturali “Enrico Caffi” per presentare questa figura così importante per lo studio dell’evoluzione umana.
Il percorso di visita è finalizzato a mettere in risalto i numerosi disegni a matita (più di 30 originali di dimensioni diverse, con studi di animali, australopitechi, ambientazioni, primi piani e particolari), che arrivano ad offrire uno spaccato quasi intimo sul laboratorio dell’artista. Gli sguardi e l’umanità dei primati, le anatomie dei corpi, il clan, la fauna selvaggia e l’amore: questi i temi profondi che vanno oltre i singoli tratti, oltre le sfumature della grafite. I disegni sono affiancati da riproduzioni e dalle loro evoluzioni digitali, proiettate su schermi o scaricabili da tablet e smartphone, per sottolineare la perizia tecnica nella ricerca di un disegno iperrealista. Artista e personalità fuori dalle righe, Tanino Liberatore rappresenta con forza, drammaticità e sinteticità, le ambientazioni e i volti dei protagonisti, utilizzando tecniche diverse, anche estremamente moderne, confermandosi come uno dei più raffinati rappresentanti della Nona arte e dell’illustrazione. L’esposizione è arricchita dai testi scientifici dei professori Damiano Marchi e Giorgio Manzi ed è accompagnata dalle frasi liriche di Patrick Norbert, sceneggiatore del fumetto. Grazie al contributo del comitato scientifico del museo, Lucy di Liberatore dialoga lungo il percorso nelle sale del museo direttamente con i reperti esposti: la riproduzione del cranio di Smilodon, l’aquila, l’upupa e le farfalle sono così poste in risonanza con la fantasia e il genio dell’artista.

La mostra è ideata da COMICON, in collaborazione con Museo Civico Scienze Naturali “Enrico Caffi” e Amici del Museo “Enrico Caffi”; organizzata da Visiona Scarl e allestita da Ze Design. L’ immagine coordinata è curata da Doppiavù/Visiona Studio. Un ringraziamento speciale alla Libreria Punto a Capo e a Ferro 13 Winery.

Con
  • Tanino Liberatore

I nostri partner

Con il contributo di
In collaborazione con
Con il patrocinio di
Con il patrocinio di
Main Sponsor
Eco Partner
Logistic partner
Technical partner
Media partner
Partner
Mobility partner
Official Water

COMICON BERGAMO 2024

21-23 giugno 2024
Fiera di Bergamo

Info
Press
Archivio

Aree Tematiche

Fumetto
Videogame
Cinema e Serie TV
Gioco
Asian
Musica
Cosplay
Kids
LARP - Neverland
PizzaCon

Sitemap

Ospiti
News
Mostre
OFF
Store

© COPYRIGHT COMICON 2024 Tutti i diritti riservati - VISIONA SCARL VICO SANTA MARIA A CAPPELLA VECCHIA 11, 80121 NAPOLI NA - PI 06336071219 - COMICON.

Attenzione

Questo sito è relativo ad un'edizione passata

Scopri il sito attuale

×